Tra Resilienza e Gratitudine: Il Mio Anno in Argentina

di Sofia Fioramonti - Sede Gondwana Lanus, SCU Argentina 2024/2025

Quando ho deciso di partire per il Servizio Civile, sapevo che sarebbe stata un’esperienza importante. Non potevo immaginare, però, quanto profondamente avrebbe cambiato il mio modo di vedere il mondo e di vivere la vita. Questo viaggio in Argentina non è solo un’avventura in un nuovo Paese, ma un’immersione in una realtà che mi sfida ogni giorno, mi arricchisce e mi insegna lezioni di umanità e resilienza.

Arte con Todos e il Dispa: un Cuore che batte per la Comunità
Il mio progetto si svolge con Arte con Todos, un ente che utilizza l’arte come strumento per creare inclusione sociale e culturale. Collaboro presso il centro culturale Espacio Disparate, conosciuto affettuosamente come Dispa, nel cuore di Lanús, una città che riflette molte delle sfide sociali ed economiche dell’Argentina di oggi.

Al Dispa, insieme ad altre tre volontarie, il mio ruolo è vario e stimolante: supporto i corsi e gli spettacoli teatrali, gestisco un punto di raccolta di vestiti usati per un Hogar che accoglie bambini in situazioni di vulnerabilità, e partecipo attivamente alla vita del centro. In questo spazio, ogni attività – dal teatro al disegno, dalla musica ai laboratori creativi – sembra respirare passione e voglia di cambiamento.

La Forza del Popolo Argentino
Una delle cose che mi ha colpito di più è la resilienza del popolo argentino. Qui si vive in un’economia in costante crisi, con un’inflazione che sembra non lasciare scampo. Inoltre, il peso della dittatura militare è ancora presente nella memoria collettiva. Eppure, nonostante tutto, gli argentini non smettono di andare avanti: affrontando ogni difficoltà con una forza e un coraggio che raramente ho visto altrove. Camminando per le strade di Lanús o condividendo una cena al Dispa, mi sono resa conto di quanto profonda sia la loro voglia di vivere, di costruire comunità e di non arrendersi mai.

Gratitudine: Una Nuova Consapevolezza
Ogni giorno qui mi ha ricordato quanto nella vita nulla vada dato per scontato: avere una casa con un soffitto, acqua potabile, un’istruzione. Sono grata per essere qui, per avere l’opportunità di ascoltare storie, osservare la vita delle persone e imparare a vedere al di là delle apparenze. Questo percorso mi sta insegnando a farmi piccola, a riflettere, a tacere quando necessario. È una nuova modalità di scoprire il mondo e, al tempo stesso, riscoprire me stessa.

Danza, Fotografia e Vita
Oltre al lavoro, mi sono immersa nella cultura locale. Ho iniziato a ballare tango, una danza che mi affascina e che considero un simbolo dell’anima argentina: intensa, appassionata, profonda. Il tango mi sta insegnando a fidarmi, a trovare un equilibrio tra controllo e abbandono.

Ho anche avuto modo di dedicarmi alla fotografia, una delle mie più grandi passioni, cercando di catturare con l’obiettivo frammenti di storie e momenti unici che raccontano la vita quotidiana di Lanús. Ogni scatto è un tentativo di restituire almeno un frammento della bellezza e della forza che vedo intorno a me.

Un’Esperienza che cambia la Vita
Il Servizio Civile in Argentina non è solo un’esperienza di volontariato: è un percorso che ti trasforma. Mi ha insegnato a dare valore alle piccole cose, ad affrontare le difficoltà con resilienza e a trovare bellezza anche nelle sfide. Sono grata a Arte con Todos e al Dispa per avermi accolta e per avermi dato l’opportunità di far parte di una comunità così speciale.

Forse non so dove mi porterà la vita dopo questo anno, ma so che porto con me le lezioni apprese qui: la forza del popolo argentino, il potere dell’arte come mezzo di cambiamento e la bellezza della condivisione.