Scoperta, incontri, legami

di Lavinia - Sede Gondwana Lanus, SCU Argentina 2024/2025

Quando ho scelto di intraprendere questa esperienza di servizio civile nel centro artistico indipendente “Espacio Disparate” nella provincia di Buenos Aires, più precisamente a Lanús, non potevo immaginare quanto sarebbe stato intenso, arricchente, stimolante e profondamente trasformativo. Ogni giorno qui è un mosaico di sfide, emozioni e scoperte.

Il mio servizio di volontariato spazia tra diverse attività che mi permettono di immergermi in una realtà vibrante e complessa: organizzare eventi teatrali, associare corsi di teatro per bambini, gestire un armadio sociale in una casa – famiglia e contribuire al lavoro sull’archivio di Syra Franconetti, legato alla memoria dei desaparecidos.

I corsi di teatro per bambini sono uno degli aspetti più intensi ed emozionanti del mio servizio. Vedere la loro energia, la spontaneità e la voglia di esprimersi attraverso il teatro è un’esperienza magica.

Gestire l’armadio sociale, invece, mi ha permesso di guardare negli occhi la realtà delle famiglie del posto. Noi volontarie recuperiamo vestiti donati, tramite campagne di raccolta abiti, e li distribuiamo dando loro una nuova vita. Ogni capo o oggetto recuperato ha un valore prezioso per chi lo riceve. Questo progetto insegna il valore del sostegno reciproco, di quanto anche un piccolo gesto possa restituire calore umano e ci ricorda quanto sia potente la circolarità.

Lavorare sull’archivio di Syra Franconetti è un’esperienza completamente diversa, ma altrettanto toccante. Mi ha portata a esplorare una delle pagine più oscure della storia argentina, quella dei desaparecidos, e a comprendere il peso della memoria collettiva. Ogni documento, ogni testimonianza che scopro è una finestra su una lotta per la giustizia che non si è mai fermata. È un lavoro che mi spinge a riflettere sul valore universale dei diritti umani e sull’importanza di non dimenticare mai.

L’Argentina, almeno in superficie, può sembrare simile all’Italia, ma vivere qui mi ha fatto scoprire un mondo di sfumature e contrasti che non avrei mai immaginato. È un Paese che custodisce una ricchezza infinita di storie, cultura e umanità. Le persone che ho incontrato mi hanno accolto con una generosità che va oltre le parole, facendomi sentire parte di una comunità anche a migliaia di chilometri da casa.

Questa esperienza è molto più di un servizio di volontariato o di un progetto: è un percorso che sto costruendo giorno dopo giorno, fatto di emozioni intense, di consapevolezze nuove, di crescita personale, di viaggi in compagnia alla scoperta dell’Argentina, di nuove amicizie, di incontri speciali, di arte, di musica, di tango e molto altro. Sono davvero grata per questa opportunità, che mi sta regalando così tanto.